Hai la pelle secca e stressata? La chioma ribelle ti fa impazzire? Per risolvere tutti i tuoi problemi hai degli alleati preziosi: gli oli naturali.
Dolcissimi, dalle fragranze più diverse, studiati per rendere la tua pelle tonica ed i tuoi capelli più lucenti, gli oli sono semplicissimi da usare. Infatti, ti basta uscire dalla doccia e spalmare l’olio per avere in un solo gesto idratazione, nutrimento e relax.
Come si usano gli oli naturali?
L’olio va utilizzato solo con pelle e capelli umidi, altrimenti non potrà essere assorbito al meglio e dare i risultati sperati.
L’olio diventa un alleato indispensabile l’estate, non soltanto perché la pelle si disidrata più velocemente, ma perché l’olio permette di ricostituire i minerali perduti e a liberare capelli e pelle dalla salsedine.
L’olio per la pelle è fondamentale per la pelle secca, ma sconsigliato per la pelle con impurità, perché ostruisce i pori e favorisce la formazione di nuove imperfezioni (in questo caso, meglio sostituirlo con uno scrub delicato).
Quali sono gli oli per capelli più efficaci?
Per i capelli consigliamo l’olio di Cocco o quello di Argan, da massaggiare sulla capigliatura umida dopo lo shampoo e da lasciar asciugare con uno chignon morbido.
Per ammorbidire la chioma l’olio di Mandorle dolci è perfetto, perché ricco di Sali Minerali, Omega 6 e 9, e Vitamine dei gruppi A, B ed E.
Se avete problemi a tenere in ordine i capelli ribelli, invece, provate l’olio di Cartamo, ricco di Acidi Grassi e Vitamine dei gruppi E e K. Questo olio aiuta a modellare la capigliatura e facilita l’acconciatura.
L’olio per ogni occasione
L’olio serve a risolvere un problema cosmetico: esistono oli che aiutano a snellire pancia, gambe e fianchi; altri che nutrono i capelli, altri anti-age (come l’olio di Jojoba). Insomma, leggete bene le indicazioni presenti sulla confezione, per essere sempre perfette e per ottenere i risultati desiderati.
Commenti Recenti