Pedicure fai-da-te: 5 passi per avere piedi belli, sani e curati

Una accurata pedicure è fondamentale in tutte le stagioni dell’anno. Per prenderti cura dei tuoi piedi in maniera ineccepibile e low-cost non serve andare in una Spa: basta essere ben attrezzate a casa, con tutto il necessario per una “pedi” come dall’estetista.

La pedicure è importante sia a livello fisico, perché aiuta a prevenire disturbi posturali, mal di schiena e, udite udite, mal di testa ed emicranie, che a livello dell’umore, dato che favorisce il rilassamento e permette di combattere lo stress e l’ansia.

Vuoi farti una pedicure professionale senza spendere 50 Euro a seduta? Segui questi consigli e avrai sempre piedi belli e curati, con un occhio al risparmio.

Come fare una pedicure fai-da-te perfetta in 5 passi

Come si fa ad ottenere piedi lisci e morbidi, belli da guardare e in salute senza spendere cifre da capogiro? Semplice: prova la pedicure fai-da-te: è facile, veloce e efficace!

1. Metti i piedi in ammollo con un rilassante pediluvio

Il primo step per una pedicure professionale, come quella fatta in Beauty Farm, è il pediluvio. Io uso la Footspa firmata da Elle Macpherson e venduta da Homedics Italia. L’ho scelta perché massaggia, idrata e rilassa: 3 in 1!

Se non hai una Footspa professionale, va bene anche una bacinella capiente. Io metto nella Footspa acqua calda nella quale aggiungo 9 gocce di oli essenziali tra Limone, Menta e Rosmarino.

Se non hai a “portata di piede” gli oli essenziali, puoi aggiungere all’acqua 2 cucchiai di Sale fino e 2 cucchiai di Bicarbonato di Sodio. Lascia i piedi in ammollo 15-20 minuti e passa allo step successivo.

pedicure fai da te beauty blog consigli

2. Elimina la pelle morta, i duroni e i calli

Usa la pietra pomice o la raspa per eliminare tutta la pelle morta e levigare i piedi, in particolar modo nelle zone tendenti all’indurimento, come i talloni e gli alluci.

Hai i talloni screpolati? Ecco come eliminare il problema.

3. Fai uno scrub ai piedi per eliminare le cellule morte

Per completare il processo di levigazione e ammorbidimento dei piedi, procedi con uno scrub delicato. Puoi preparare uno scrub fai-da-te per i piedi mischiando 3 cucchiai di Sale fino, 1 cucchiaio di Miele, 1 cucchiaino di Olio di Mandorle e il succo di mezzo Limone.

pedicure fai da te beauty blog consigli pedicure fai da te beauty blog consigli

4. Idratazione e nutrimento con l’Olio di Riso

Usa l’Olio di Riso contro la comparsa di calli e duroni, applicandolo sui piedi e massaggiando per qualche minuto.

pedicure fai da te beauty blog consigli

5. Tagliaunghie, limetta e smalto: la pedicure è pronta!

Usa il tagliaunghie o una forbicina per accorciare le unghie dei piedi. Passa la limetta sulle unghie per eliminare eventuali scheggiature ed irregolarità. Concludi applicando lo smalto del colore che preferisci.

pedicure fai da te beauty blog consigli

I tuoi piedi sono pronti ad essere mostrati e sfoggiati in ogni occasione!

About

Specchio e dintorni è un sito dedicato alla bellezza femminile, dove potrete trovare consigli, dritte, tutorial e rimedi naturali per essere sempre al Top.

6 Comments

  1. Pingback: Semi di sesamo: proprietà benefiche, impieghi e rimedi naturali | SPECCHIO E DINTORNI

  2. Pingback: Bella sia fuori che dentro | Me, My e.l.f & I

  3. Pingback: cura mani e piedi sweet lavanda blog, importanza di curare mani e piedi

  4. Pingback: Vestiti da cerimonia - A Trendy Experience blog Italia

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

This site is protected by wp-copyrightpro.com