Come preparare degli scrub casalinghi utilizzando il sale e gli oli essenziali

scrub fai da te pelle come esfoliare bellezzaTi sei accorta che la tua pelle è ispessita, dura e tutt’altro che liscia? Il corpo ha bisogno di un’esfoliazione periodica, in modo da far tornare la pelle in salute ed eliminare tutte le cellule morte dei tessuti.

In parole povere la tua pelle ha bisogno di uno scrub, ma non di uno scrub qualsiasi: ti serve un’esfoliazione delicata ma profonda, che permetta alla tua pelle di tornare a respirare, che la aiuti a rigenerarsi e che faccia riconquistare compattezza, idratazione e morbidezza ai tessuti.

Il bello degli scrub è che sono economici, facili da preparare e fare in casa, sicuri e senza controindicazioni per la pelle. Ebbene sì, la pelle dopo lo scrub è pronta per essere guardata, toccata ed accarezzata; è, insomma, “a prova di fidanzato”!

Come preparare uno scrub fai-da-te in casa in poche, semplici mosse

Uno degli ingredienti più comuni nella preparazione degli scrub casalinghi è il sale. Il sale ha la particolarità di esfoliare delicatamente la pelle senza aggredirla e si combina facilmente con altri ingredienti, come gli oli essenziali o il miele.

Gli scrub casalinghi sono il rimedio migliore contro peli incarniti, pelle secca e ruvida, cellulite e altri inestetismi che colpiscono, purtroppo, noi fanciulle.

Impariamo a preparare degli scrub fai-da-te con gli ingredienti che abbiamo in frigorifero, sugli scaffali della cucina o nell’armadietto del bagno. Pronte?

Scrub esfoliante delicato per viso e corpo: da provare!

Ecco la ricetta per preparare uno scrub delicato, che può essere usato sia sul viso che sul corpo per rimuovere tutte le cellule morte e ammorbidire la pelle naturalmente.

Ingredienti:

• sale fino
• miele
• tè verde
• olio essenziale di mandarino

Prendi 6 cucchiai di sale fino, amalgamali con 4 cucchiai di miele ed unisci al composto 2 cucchiai d’infuso di tè verde e tre gocce di olio essenziale di mandarino.

Adopera lo scrub massaggiandolo delicatamente sulla pelle del viso, sulle gambe, sulla braccia o nelle zone del corpo che hanno più bisogno di esfoliazione. Risciacqua con abbondante acqua fredda.

Rimedio naturale anticellulite? Prova questo scrub contro la “buccia d’arancia”

Con l’aggiunta di qualche “ingrediente strategico”, uno scrub esfoliante può trasformarsi in un prodotto “mirato” contro i più diffusi inestetismi della pelle e dei tessuti, come la cellulite.

Questa ricetta è ottima per chi ha problemi di cellulite e pelle a “buccia d’arancia”.

Ingredienti:

• sale fino
• fondi di caffè
• miele
• olio d’oliva
• Tea Tree Oil

Metti in una ciotola capiente mezzo chilo di sale fino, i fondi di caffè di una macchinetta di medie dimensioni, 2 cucchiai di miele, 2 cucchiaini d’olio d’oliva e 3 gocce di olio essenziale di Melaleuca (o Tea Tree Oil). Procedi all’esfoliazione massaggiando delicatamente, ma a fondo, le zone interessate dalla fastidiosa buccia d’arancia.

Per una maggiore efficacia, ricopri le parti del corpo appena esfoliate con la pellicola trasparente e lascia agire le sostanze benefiche contenute nello scrub per almeno mezz’ora. Poi corri sotto la doccia e risciacqua tutto!

Scrub detox per pelli grasse e stressate: bye bye imperfezioni!

Dopo una giornata stressante la tua pelle è ingrigita e spenta? Lo smog e l’umidità ti hanno lasciato una sensazione “appiccicaticcia” sulla pelle? La pelle grassa e oleosa ti fa impazzire?

Ecco uno scrub rilassante e rigenerante, che può aiutarti ad ottenere quell’effetto detox di cui la tua pelle ha tanto bisogno. Noterai subito la differenza!

Ingredienti:

• sale marino fine
• olio essenziale di lavanda (o di limone)
• miele

Amalgama una tazza di sale fino con 4 gocce di olio essenziale di lavanda (o olio essenziale di limone) e 4 cucchiai di miele. Usa il composto per esfoliare la pelle, frizionando lo scrub con le mani sulle zone del corpo che ne hanno più bisogno.

Procedi, ora, con la normale doccia, rimuovendo lo scrub con dell’acqua calda e poi con un veloce getto d’acqua fredda. Dopo la doccia applica su tutto il corpo dell’olio di Monoi (oppure dell’olio di Argan), per un effetto idratante lampo.

About Annarita Faggioni

Annarita ha una passione per tutto ciò che riguarda il Make-up. Il suo trucco preferito è l'effetto Smokey Eyes. Ha fatto Corsi sulla cura della pelle e sul Make-up come presentatrice ed ora ha deciso di aiutare le ragazze come lei a sentirsi bellissime.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

This site is protected by wp-copyrightpro.com