Bene, siamo ufficialmente entrati nella stagione fredda. Nuova stagione vuol dire anche nuove mode, colori e materiali. Quali saranno allora le nuove tendenze moda per le borse?
Per quest’anno, la fashion week di New York mette in passerella mini pochette ed eleganti borse tracolla dai materiali e colori più svariati.
Un must per questa stagione invernale sono le borse-zaino e le cartelle di grandi dimensioni, utili per il trasporto di PC o documenti. Le borse portadocumenti possono però diventare delle proprie fashion bag ed essere utilizzate per svariati motivi, ad esempio come weekender o borsa da palestra, come bagaglio a mano o, addirittura, come borsa per un evento più importante.
Qualsiasi borsa portadocumenti, che sia in ecopelle o in tessuto, purchè la tracolla sia staccabile e il prodotto sia di buona qualità, può essere facilmente abbinata ad un outfit più elegante, come una camicia bianca e una gonna oppure ad un abito intero che ne riprenda i colori. Non correrete il rischio di passare inosservate e sarete creative e originali!
Le pochette, invece, sono molto belle ma non adatte per la vita quotidiana a causa delle loro piccole dimensioni. Sono da utilizzare soprattutto la sera o per degli eventi speciali, come può essere un matrimonio o una laurea. Ci si mette all’interno lo stretto indispensabile: cellulare, chiavi e portafoglio.
Chiusa questa parentesi, il tema dell’anno è sicuramente, anche nelle borse, l’ecofashion. Al via, quindi, materiali riciclati come il PVC, resistente e facilmente lavabile, ma anche i tessuti recuperati da vecchi indumenti abbinati a materiali e oggetti di diverso tipo.
Una bella collezione per quest’anno è quella di Fiscatech che ha realizzato tutta la collezione di borse in tessuti biodegradabili e privi di solventi, con stampe di elementi naturali. Tra l’altro sono prodotti personalizzabili ed è possibile ordinarne una con la stampa che ognuno desidera. Una bella e creativa inversione di tendenza, che spero duri molto.
Per quanto riguarda stili e colori, per questa stagione i protagonisti sono gli anni ’70. Di conseguenza saranno di moda stampe floreali, stampe geometriche e naturali, ma tutte dettati da colori sgargianti come l’arancione, il verde, l’azzurro e il giallo, dove però l’ecologia e il riciclo rimangono in primo piano.
Una collezione e un brand caratteristico in questo settore, anche se poco conosciuto, è Emoxtion che propone borse a mano, tracolle e pochette realizzate in Italia in PVC riciclato dai mille colori.
Le borse sono comunque un’accessorio indispensabile per l’outfit di una donna e dev’essere perfettamente integrato con questo. Soprattutto per quest’anno, dove la moda detta colori forti e sgargianti, è molto importante e più difficile abbinarle ai giusti abiti.
Dunque, se scegliete una borsa molto variopinta il vostro abbigliamento dovrà essere più sobrio, con colori neutri o tinte piatte. L’idea potrebbe essere una gonna o un pantalone colorato, che riprenda la tinta della borsa, e una t-shirt basica. Potresti poi arricchire il tuo outfit con qualche accessorio colorato che riprenda i colori della borsa. Il risultato sarà un look energico ma non esagerato.
Viceversa se il vostro abito è molto variopinto, scegliete degli accessori più moderati, che attenuino l’effetto del colore.
Diciamo che la regola generale per vestire bene è quella che io chiamo la”regola del contrasto”, ovvero se negli accessori usate tanto colore l’abito sarà più sobrio e viceversa. Lo stesso vale per trovare qualcosa che sia adatto al vostro aspetto fisico: se siete bionde e avete una carnagione chiara, potete osare con toni più forti e visibili anche scuri come il marrone o il blu, se invece siete more o con occhi scuri non indossate neri, grigi o marroni ma esaltate il vostro look con colori vivaci come il verde o l’azzurro.
Ricordate che tutto deve essere in armonia e non esiste una cosa brutta se indossata con equilibrio e portata con stile nelle giuste occasioni.
About Laura Tonus
Creativa, indipendente, determinata. Adoro i gatti, suonare il pianoforte, e cucinare. Ho fondato l’e-commerce www.salt-eco.com e lotto quotidianamente per ridare valore all’artigianato e al cosiddetto “saper fare”.
One Comment