Le borse fai-da-te sono un ottimo modo per combattere la Crisi e per avere allo stesso tempo un accessorio glamour, da realizzare con le tue stesse mani. La borsa che proponiamo oggi è molto semplice da realizzare ed ha un grazioso stile vintage anni ’60.
Ecco come realizzare questa borsa di stoffa con chiusura e manici di metallo in puro stile anni ’60. Il tutorial è semplicissimo e vi aiuterà a creare una splendida borsa fai-da-te in pochi minuti.
Come realizzare una borsa stile vintage fai-da-te
Per realizzare questa borsa fai-da-te avrai bisogno di qualche “materia prima” che potrai reperire nella tua merceria di fiducia.
Ti serviranno:
- una stoffa dalla fantasia colorata;
- una stoffa per la fodera interna;
- spugnetta per imbottitura;
- clips da cucito;
- colla per tessuti;
- gessetto da sarto;
- aghi;
- elastico 33 cm x 8mm;
- manico e chiusura in metallo (puoi recuperarli in merceria oppure da una vecchia borsa che non usi più).
Inizia tagliando la stoffa in due parti uguali per creare le due “pareti” della borsa, a forma di mezzaluna. Ritaglia, adesso, anche una striscia rettangolare di stoffa sottile per creare il “fondo” della borsa.
Ritaglia la fodera della stessa dimensione delle mezzelune e del rettangolo, per coprire l’interno di tutte le parti della borsa.
Cuci le due parti della stoffa che comporranno le “pareti” lungo il lato più esteso. Sul rovescio, imbastisci la fodera, che poi cucirai.
Le due mezzelune che formeranno le “pareti” della borsa andranno, infine, unite (con relativa fodera, attraverso un lungo e sottile rettangolo di stoffa che darà maggiore volume alla borsa.
Ricordati che all’interno dello spazio tra la stoffa esterna e la fodera va inserita sempre della spugnetta per imbottiture, prima di cucire tutte le estremità.
Dopo aver unito tutte le parti, crea dei taschini interni dove cucirai l’elastico. Rifinisci tutti gli orli e termina il tutto incollando il manico in metallo alla borsa.
7 Comments