Se sei un’appassionata di rimedi naturali, di certo avrai già sentito nominare le bacche di Goji. Questo frutto rosso, dolce e gustoso, è ritenuto essere uno dei rimedi naturali più efficaci in assoluto.
Straordinari antiossidanti, le bacche di Goji ci rendono più belle ed energetiche, e ci aiutano a prevenire tanti malanni e inestetismi.
Sei curioso di scoprire perchè si parla tanto delle bacche di Goji e delle straordinarie proprietà benefiche di questo “frutto della salute”? Su Specchio e dintorni troverai guide e approfondimenti, ma anche tante sfiziose ricette da preparare usando le bacche di Goji. Ti basterà continuare a leggere.
Cosa sono le bacche di Goji?
Le bacche di Goji sono il frutto del Lycium barbarum, un arbusto che può raggiungere i 3 metri di altezza e che è originario dell’Oriente. Sin dall’antichità i frutti del Goji vengono impiegati per prevenire e curare tanti piccoli acciacchi e numerosi inestetismi.
A cosa servono e come si usano le bacche di Goji? Quali benefici hanno? Fanno davvero bene? Scopriamolo insieme.
Come assumere le bacche di Goji?
Le bacche di Goji hanno numerose proprietà benefiche, conosciute sin dall’antichità. Scopri tutte le virtù e i benefici delle bacche di Goji in questo post.
L’arbusto che produce le bacche cresce ai piedi dell’Himalaya, in Mongolia, in Tibet e in Cina, anche se oggi il frutto del Goji può essere reperito facilmente in qualsiasi erboristeria.
Le bacche di Goji possono essere consumate fresche o essiccate (come l’uva passa, per capirci). Alcuni ne bevono il succo oppure aggiungono le bacche ad acqua calda per farne tisane ed infusi. Insomma, le modalità di assunzione sono diverse, a seconda dei gusti e delle preferenze.
Puoi, per esempio, comprare le bacche essiccate e mangiarle come faresti con la tradizionale frutta secca. Se le trovi fresche, ancora meglio: sono dolci e dissetanti come i Mirtilli e i Lamponi!
Se cerchi idee più sfiziose, puoi preparare un’insalata con verdure fresche e bacche di Goji. Questi frutti si abbinano bene con gli Spinaci, le Barbabietole e la Lattuga. Sono ottime anche nella Caesar Salad con i dadini di pollo e formaggio.
E che ne dici di questo Dessert freddo alla vaniglia con bacche di Goji e mele cotogne? Delizioso e leggero!
Uno dei momenti della giornata migliore per mangiare le bacche di Goji è la mattina, durante la colazione. Perché non le aggiungi allo Yogurt oppure al Latte con i Cereali?
Un’alternativa per l’assunzione delle bacche di Goji sono i centrifugati e i frullati. Metti delle bacche di Goji nel frullatore, unendo un bicchiere di Latte (magari con l’aggiunta di Mirtilli, Lamponi, Mele o Banane, a seconda di quello che preferisci). Che delizia!
L’ultima opzione sono le tisane o gli infusi alle bacche di Goji, che puoi comprare direttamente in erboristeria. Sempre nei negozi specializzati puoi acquistare anche il succo di bacche di Goji: dissetante, fresco ed energizzante.
Il dosaggio ideale è di 15 grammi al giorno (circa 100 bacche di Goji). Non esagerare, perché come per ogni alimento, il sovradosaggio non va mai bene. Per saperne di più, puoi leggere un interessante approfondimento sulle bacche di Goji.
Se non sai come assumere le bacche di Goji o vuoi qualche idea su come usarle in cucina, dai un’occhiata a queste ricette:
- Infuso alle bacche di Goji con chiodi di garofano, zenzero e arancia;
- Smoothie energizzante alla banana con bacche di Goji e menta;
- Dessert freddo alla vaniglia con bacche di Goji e mele cotogne.
- Muffin vegani sofficissimi con bacche di Goji.
- Yogurt ricco con bacche di Goji, noci e scaglie di cioccolato fondente.
Pingback: Bacche di Goji: proprietà, benefici, rimedi naturali e modalità d’impiego | SPECCHIO E DINTORNI
Pingback: Smoothie energizzante con banana, menta e bacche di Goji | SPECCHIO E DINTORNI
Pingback: Yogurt ricco con bacche di Goji, noci e scaglie di cioccolato fondente | SPECCHIO E DINTORNI
Pingback: Muffin vegani con bacche di Goji (ricetta facile) | SPECCHIO E DINTORNI