Il miele non è solo un ottimo rimedio contro il mal di gola e un dolcificante naturale, ma è anche un prezioso alleato nella preparazione di maschere e rimedi di bellezza fai-da-te, da usare su pelle e capelli.
Il miele ha delle proprietà benefiche straordinarie: è un emolliente naturale, aiuta a combattere acne e punti neri, calma le irritazioni, nutre e idrata la pelle. Può essere usato per preparare scrub e creme fai-da-te, ma anche maschere di bellezza in grado di donare nutrimento, morbidezza e luminosità alla tua pelle. In aggiunta il miele possiede numerose virtù benefiche che lo rendono l’ingrediente ideale per la cura del capelli.
Impara ad usare il miele per preparare rimedi naturali e cosmetici fai-da-te da usare su pelle e capelli. Ecco le migliori ricette di bellezza con il miele.
Miele: ricette di bellezza e rimedi fai-da-te
Cerchi un rimedio di bellezza naturale e fai-da-te? Il miele può essere usato puro o abbinato ad altri ingredienti. Combinare il miele con lo yogurt, per esempio, massimizza il suo potere idratante. Se vi aggiungi qualche goccia di limone, otterrai un ottimo astringente. L’albume d’uovo e il miele insieme aiutano a combattere punti neri e acne.
E ancora: il miele è super-nutriente per la pelle se abbinato all’avocado, è purificante se abbinato al succo d’arancia, antiossidante se abbinato all’olio d’oliva o al succo di mirtillo, calmante sugli arrossamenti se abbinato all’aloe vera.
Con il miele puoi davvero sbizzarrirti a preparare in casa i tuoi cosmetici e rimedi naturali, facendo però attenzione alla presenza di eventuali allergie. Ricordati che puoi conservare i cosmetici fai-da-te in frigo per pochi giorni e che, per un effetto energizzante e rinvigorente, devi risciacquare sempre pelle e capelli con acqua tiepida prima e fredda dopo, in modo da riattivare la microcircolazione.
Rimedio naturale anticrespo per capelli indomabili
Per capelli crespi e difficili da domare puoi provare un impacco preparato con yogurt, miele e olio di Jojoba, che oltre ad avere un potere emolliente e lisciante ha virtù anticaduta e antiforfora. Funziona!
Schiarire i capelli con il miele
Vuoi capelli più chiari, con riflessi biondi? Prova questa maschera schiarente. Metti in una ciotola due noci di burro di Karité, aggiungi un tuorlo d’uovo e tre cucchiai di miele. Mescola bene e stendi la maschera su tutta la lunghezza della chioma. Avvolgi i capelli con della pellicola trasparente e lascia la maschera in posa per un’ora. Risciacqua con acqua tiepida e procedi con lo shampoo.
Maschera nutriente e lenitiva per il viso
Mescola 3 cucchiaini di miele, un po’ di gel di aloe vera, mezzo vasetto di yogurt bianco, 3 cucchiai di farina d’avena e 3 cucchiaini di succo d’arancia.
Amalgama bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, che applicherai sulla pelle asciutta lasciando in posa per 40 minuti.
Scrub purificante al miele per pelli grasse
Per preparare questo scrub ti serviranno 4 cucchiaini di miele, 4 cucchiai di succo di limone e 2 cucchiai di zucchero.
Dopo aver versato tutto gli ingredienti in una ciotola, mescola bene il tutto fino ad ottenere una pasta granulosa che andrai a massaggiare sul viso con movimenti delicati e circolari. Risciacqua abbondantemente la pelle con acqua tiepida e, infine, applica una crema per il viso idratante.
Maschera purificante contro brufoli e punti neri
Mescola 4 cucchiaini di miele, 2 albumi d’uovo, 2 cucchiai di succo di limone, 2 cucchiai di farina e la polpa di una foglia di aloe vera, precedentemente pestata in un mortaio.
Il risultato sarà una crema appiccicosa e morbida, da applicare sul viso e lasciare in posa 20-30 minuti. Quando la maschera sarà secca e la pelle inizierà a tirare leggermente, sarà arrivato il momento di togliere la maschera e sciacquare il viso con acqua calda.
Maschera nutriente e rivitalizzante al miele
Gli ingredienti per preparare una maschera per il viso nutriente e rivitalizzante sono i seguenti: 4 cucchiaini di miele, 4 cucchiai di farina di riso, mezza banana frullata, 4 cucchiaini di yogurt e 5 gocce d’olio d’oliva.
Frulla o schiaccia la banana. Aggiungi gli altri ingredienti e amalgama bene. Una volta pronto, applica il composto sul viso. Lascia agire la maschera per 20 minuti, infine risciacqua.
Pingback: Melagrana: proprietà, benefici e rimedi naturali | SPECCHIO E DINTORNI
Pingback: Come usare l’olio essenziale di Limone: rimedi naturali e impieghi fai-da-te | SPECCHIO E DINTORNI
Pingback: 5 maschere fai-da-te per pelli secche e disidratate | SPECCHIO E DINTORNI