Le migliori ricette per preparare uno scrub per il corpo fai-da-te

Per rendere la pelle liscia e luminosa non c’è niente di meglio che uno scrub, soprattutto se si usa la ceretta come metodo di depilazione.

Lo scrub, infatti, favorisce l’eliminazione dei fastidiosi peli incarniti, aiutando la pelle a rigenerarsi e ad eliminare tutte le cellule morte grazie alla sua granulosità.

Oltre ai peli incarniti, uno scrub periodico aiuta a diminuire l’acne, le smagliature, le cicatrici e, se utilizzato nella zona dei gomiti o delle giunture dove la pelle è più rovinata, la aiuterà a rinnovarsi più velocemente.

In commercio ci sono varie marche di scrub, ma un’ottima idea è quella preparare gli scrub in casa, con ingredienti naturali e low-cost. Un modo economico, efficace e sicuramente benefico per trattare la pelle senza stressarla!

Scrub: qualche consiglio per farlo al meglio

Lo scrub fa parte della routine di bellezza di ogni donna. E’ un metodo efficace e sicuro per prendersi cura della pelle, aiutandola a rigenerarsi e ad eliminare le impurità.

E’, però, importante non sbagliare la procedura e non esagerare con gli scrub, per non stressare la pelle.

E’ buona norma eseguire periodicamente, circa una volta a settimana (non di più), questo trattamento anche per permettere agli altri prodotti per la cura della pelle (come creme od oli) di essere assorbiti in modo corretto.

Grazie al suo effetto esfoliante, infatti, lo scrub va ad eliminare lo strato di cellule morte presenti sul nostro derma permettendo a qualsiasi prodotti di penetrare più efficacemente.

Scrub fai-da-te: 3 ricette da preparare in casa

Di seguito propongo 3 ricette, adatte a diversi tipi di pelle, per preparare velocemente uno scrub nella propria cucina con ingredienti naturali e low-cost.

Scrub fai-da-te per pelli grasse, miste o secche

Scrub fai-da-te per pelle secche

Ingredienti

  • Sale grosso
  • Olio di oliva

Per preparare questo scrub fai-da-te basterà mescolare insieme i due ingredienti all’interno della ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e granuloso come una crema. Applica lo scrub sulla zona desiderata, dove sono presenti inspessimenti o disidratazione diffusa, massaggiando per qualche minuto con movimenti circolari. Sciacqua con acqua tiepida e idrata la pelle.

Questo è un trattamento adatto a chi ha la pelle secca: l’olio di oliva aiuterà a nutrire e ammorbidire la pelle mentre la granulosità del sale donerà un effetto esfoliante.

Scrub fai-da-te per pelli normali o miste

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di cacao
  • 1 cucchiaio di sale fino
  • 1 cucchiaio di bicarbonato
  • Olio di mandorle

Mescola in una ciotola il cacao, il sale e il bicarbonato. Quando saranno ben miscelati aggiungi l‘olio di mandorle e mescola fino a quando non otterrai un composto omogeneo.

A questo punto spalma sulla zona desiderata lo scrub, massaggiando la pelle con movimenti circolare per qualche minuto. Risciacqua con acqua tiepida.

Questo “goloso” trattamento è utile per chi ha una pelle normale o mista. Il cacao rilascerà le sue proprietà antiossidanti sulla pelle che resterà morbidamente profumata.

Scrub fai-da-te per pelli grasse

Ingredienti

  • 1 cucchiaio e mezzo di zucchero
  • 1 cucchiaio e mezzo di yogurt bianco

Amalgama gli ingredienti in una ciotola e applica immediatamente il prodotto sul corpo (o lo zucchero tenderà a sciogliersi!) massaggiando la pelle per qualche minuto. Risciacqua con cura la pelle con acqua tiepida.

Questo scrub fai-da-te è l’ideale per le pelli grasse, grazie alle proprietà nutrienti e astringenti dello yogurt.

Photo credit: anarchivist(license)

About Laura Tonus

Creativa, indipendente, determinata. Adoro i gatti, suonare il pianoforte, e cucinare. Ho fondato l’e-commerce www.salt-eco.com e lotto quotidianamente per ridare valore all’artigianato e al cosiddetto “saper fare”.

2 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

This site is protected by wp-copyrightpro.com